fbpx
Vai al contenuto
  • Blog
  • Chi sono
    • Il mio metodo
    • Dove ricevo
    • Con chi collaboro
  • Contattami
  • Blog
  • Chi sono
    • Il mio metodo
    • Dove ricevo
    • Con chi collaboro
  • Contattami
Blog » Psicopillole » Esercizi di coppia: esplora il mondo dei sentimenti col tuo partner

Esercizi di coppia: esplora il mondo dei sentimenti col tuo partner

  • Psicopillole
  • 23/03/201923/03/2019

Cosa pensa e prova il tuo partner?

Come si sente? di cosa ha paura? cosa ama di più di sé stesso e in te?

Credi sapresti rispondere a queste semplici domande?

Spesso in coppia parlare di sentimenti ed emozioni può essere complicato. Crediamo di sapere tutto del nostro partner, mentre in realtà di lui sappiamo solo ciò che appare, ovvero la punta dell’iceberg del suo mondo interno. In una relazione, la capacità dei due partner di rendersi conto dell’intera gamma dei sentimenti, di poterli esprimere e di accettarli in sé stessi e nell’altro, prepara la strada per una maggiore autonomia e consapevolezza e a legami di fiducia più forti e profondi.

Perchè non proviamo ad esplorare questa dimensione più profonda attraverso un semplice esercizio di coppia?

Stampa ogni frase su un foglietto, mischia i foglietti e riponili su un tavolo dal lato in cui la frase non è visibile. Siediti col tuo partner attorno al tavolo e iniziate a giocare: pescate un foglietto a turno e completate la frase con sincerità, usando poco la testa e più la pancia e dunque l’istinto e le emozioni.

Poi confrontatevi tra di voi: appena uno di voi termina di parlare, l’altro può fargli domande, commentare, approfondire, cercare di capire meglio. Mi raccomando: non fate commenti svalutanti e che tendano a minimizzare o sminuire ciò che viene detto dal partner. E’ un’occasione per parlarsi davvero, a cuore aperto, ma è possibile solo se ci si sente in un clima di fiducia e rispetto.

Questo piccolo esercizio non risolverà certo i vostri eventuali problemi relazionali, nè pretende di farlo: può essere però utile per farti conoscere meglio il tuo partner e permetterti di aprirti davvero con lui e fungere dunque come attivazione per farvi riflettere su ciò che funziona/non funziona nella vostra relazione.

Le frasi sono riferite a te e al tuo partner e al vostro “mondo dei sentimenti” e sono le seguenti:

  1. nella nostra relazione, quando siamo insieme, io sono felice se…
  2. nella nostra relazione, quando siamo insieme, io sono triste se…
  3. nella nostra relazione, quando siamo insieme, io mi arrabbio se…
  4. la cosa migliore della nostra relazione è…
  5. ho paura soprattutto quando…
  6. mi sento amato quando lei/lui…
  7. la mia più grande paura/preoccupazione per la nostra relazione è…
  8. quel che più amo di me è…
  9. quel che meno amo di me è…
  10. quel che amo di più di lui/lei è…
  11. la mia più grande preoccupazione per lui/lei è…
  12. i sentimenti che con più difficoltà riesco a condividere con lui/lei sono…
  13. i sentimenti che con più facilità riesco a condividere con lui/lei sono…
  14. ora mi sento … verso di lui/lei
  15. ora mi sento … verso me stesso

Terminato l’esercizio, ricordati di dare un lungo abbraccio al tuo partner. Aprirsi all’altro significa far cadere i muri che ci fanno sentire al sicuro, quelle difese che ci permettono di non farci ferire dagli altri. E’ molto difficile ed emotivamente molto intenso e può farti provare una profonda sintonia col tuo partner, permettendoti di entrare in connessione con lui ad un livello molto più profondo. Un abbraccio è la giusta conclusione di un esercizio tanto intimo.

Se decidi di farlo, ricordati di commentare e farmi sapere come è andata!

Buon lavoro 🙂

 

Per approfondire:

Commenti

Laura Duranti

Psicologa psicoterapeuta, sessuologa e sentimental coach di Milano, appassionata in nuove tecnologie e nella loro applicazione nel sociale, ha collaborato con le più importanti aziende ospedaliere di Milano, prima di dedicarsi completamente alla libera professione. Ha ideato diversi progetti di formazione, di consulenza online e divulgativi, come Spazio Psicologia, il progetto I-Kiwi e SOS Genitori, per rendere la psicologia, la prevenzione e il benessere psicofisico, accessibili a tutti. A questo scopo, da più di 15 anni collabora anche con la stampa, tv, radio, gruppi social, eventi aziendali e di marketing, come esperta in terapia di coppia, sessuologia clinica e benessere psicologico. E’ la terapeuta di coppia del docureality di Fox Life “Amore e altri rimedi”.

Tag:confrontarsicoppiadialogoemozioniesercizi di coppiamondo dei sentimentiparlareproblemi di coppiarelazionesentimenti

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Scopri fotografie e video inediti di quello che faccio.

durantilaura

Dr. Laura Duranti | Psicologa
- SOLO PERCHÉ È COMUNE, NON È PER FORZA SANO - - SOLO PERCHÉ È COMUNE, NON È PER FORZA SANO -
 
Ci sono un sacco di cose che siamo portati a credere sull’amore, che non solo sono inutili, ma possono creare dinamiche tossiche tra i partner.
 
La lista che ho messo qui sopra (scorri col dito le diapositive) include alcune delle credenze sbagliate che comunemente si hanno sulle relazioni e sull’amore.
 
Trasformarle in modo che siano più sane e realistiche è importante per la salute della nostra relazione.
 
👉 Tu in quale di queste ti sei riconosciutə?
 
#drduranti #chiediallapsico #psicologia #terapiadicoppia #amore #falsecredenze #relazioni #crescitapersonale #percorsodicoppia #migliorarsi
- CAPIRE SE È UNA RELAZIONE SANA E CHE HA FUTURO - CAPIRE SE È UNA RELAZIONE SANA E CHE HA FUTURO -
 
Guardando i social, leggendo blog e libri divulgativi, noto sempre di più quanto l’accento sia posto sui segnali per capire quando una relazione/partner sia sbagliata o addirittura tossica per noi.
 
✅ Ma come facciamo a capire se invece una relazione è “giusta” per noi?
 
La lista potrebbe essere lunga, ma ho voluto comunque provare a rispondere a questa domanda che spesso mi fate, dandovi qualche indicazione utile, per rifletterci e capire dove sta andando la vostra coppia e quali obiettivi si pone.
 
👉 Dopo aver letto le diapositive cosa ne pensi?la tua relazione è quella “giusta”?
 
Prova a rispondere e, se vuoi, condividi la tua risposta qui sotto nei commenti. Condividere ci permette di confrontarci, di identificarci nelle riflessioni altrui, di sentirci meno soli, di vedere punti di vista diversi, di imparare e magari migliorare aspetti della nostra vita 😉
 
Se credi che questo post sia utile, metti like e condividilo, e se credi che a qualcuno possa essere utile, taggalo nei commenti 😉
 
#drduranti #chiediallapsico #psicologia #terapiadicoppia #amore #lapersonagiusta #lacoppiagiusta #amoresano #crescereinsieme #riflessionidicoppia #vitadicoppia #pilloledipsicologia #pillolediterapia
- DIALOGHI INTERNI - Quando parlo con le persone - DIALOGHI INTERNI -
 
Quando parlo con le persone mi rendo spesso conto di quanto siano spesso più attente ad essere gentili con gli altri, che con sè stesse.
Eppure i primi amici che dovremmo avere, siamo proprio noi stessi.
 
Non sto puntando il dito: spesso sono cose che abbiamo imparato, che ci sono state insegnate, che abbiamo visto e interiorizzato. 
Ma non possiamo far sì che questo costituisca una scusa per restare impantanati in questa situazione. 
 
✅ Agisci. Puoi farlo.
E se hai difficoltà, chiedi aiuto.
Un percorso di empowerment con un terapeuta può servire anche a questo!
 
👉 E tu, come ti parli?
 
Se ritieni che questo post sia utile, aiutami mettendo like, condividendolo o taggando nei commenti chi potrebbe avere bisogno di leggerlo #sharehelp ❤️
 
#drduranti #psicologia #chiediallapsico #psicoterapia #motivazionedelgiorno #crescitapersonale #riflessioni #vitadaterapeuta #dialogointerno #leparolehannounpeso #ascoltati #gentilezza #siigentilecontestesso
Regole implicite in Coppia. In coppia ci sono rego Regole implicite in Coppia. In coppia ci sono regole implicite che definiscono i termini della relazione. Conoscerle e riconoscerle può essere utile per evitare inutili conflitti.
 
👉 Quali regole hai riconosciuto nella tua coppia? Quali vorresti ridefinire?
 
#chiediallapsico #drduranti #psicologia #regoleimplicite #coppia #terapiadicoppia #relazioni #amore #litigarebene #capirsi #faresquadra #crescitapersonale
- SELF-CONFIDENCE - Molto spesso ci si focalizza - SELF-CONFIDENCE -
 
Molto spesso ci si focalizza sulle cose sbagliate ed è per questo che non si riesce ad ottenere ciò che si desidera.
 
✅ Accade ad esempio quando ci si paragona continuamente agli altri, non capendo che ognuno di noi sta vivendo la propria partita, la propria storia, le proprie esperienze, e che come tali sono imparagonabili. 
 
👉 Tu hai fiducia in te stesso? Ti paragoni spesso agli altri?
 
#drduranti #crescitapersonale #chiediallapsico #psicologia #selfconfidence #autostima #fiduciainsestessi #motivazionedelgiorno #giudiziodeglialtri #paragonarsiaglialtri #vivilatuavita #unicità
- ARABA FENICE - Oggi mentre guardavo foto con l - ARABA FENICE -
 
Oggi mentre guardavo foto con le bimbe, l'iphone mi ha riportato a circa 10 anni fa... 
E mi sembra sia passato un secolo.
L'india, le amiche, i colori, i sapori, le note di una vacanza strana, assurda, decisa per caso nella frazione di un secondo.
 
Era un momento della mia vita a dir poco buio. Avevo appena perso una delle persone più importanti della mia vita e mi sentivo come una barca "senza una meta".. 
 
E se, da una parte mi ha sempre fatto sorridere chi in India "va per ritrovare sè stesso", partita solo per scappare dai ricordi e da emozioni troppo forti, li mi ci sono ritrovata per davvero, mio malgrado.
 
Uno schiaffo forte, importante, che mi ha riportata nel qui ed ora, come mai nessun viaggio aveva fatto prima. Ed è lì che è rinata un'altra me. Più conscia di limiti e fragilità, ma anche di forza e risorse nascoste. Più consapevole. 
 
✅ Perchè spesso, quando crediamo di non avere più risorse, la verità è che non riusciamo semplicemente a vederle. E basta davvero poco per illuminarle, renderle di nuovo accessibili: un viaggio, un'amica, il supporto di un terapeuta...
 
👉 C'è un viaggio o un'esperienza che (nonostante tutto) ti ha insegnato tanto?
 
#drduranti #chiediallapsico #psicologia #risorseinteriori #viaggiare #india #allaricercadellafelicità #ritrovarsi #arabafenice #ripartire #crescitapersonale #ricordidiviaggio #chiedereaiuto #psicoterapia #fareterapia #amiciziaquellavera❤️
- AUTENTICITÀ - Spesso ci prefiggiamo ad ogni i - AUTENTICITÀ -
 
Spesso ci prefiggiamo ad ogni inizio anno una serie di buoni propositi, per poter incarnare il nostro ideale di persona.
 
🎯 “Basta! Voglio essere una persona diversa! Si, dal 1 gennaio cambio tutto! Sarò così e cosà!”... ti è familiare?!
 
Non c’è nulla di sbagliato nel voler migliorare, guarire, superare le proprie difficoltà e i propri limiti. Ma c’è un grosso MA.
 
✅ Il CAMBIAMENTO per essere REALE deve partire da una vera accettazione di chi siamo e proseguire con un lavoro di miglioramento su noi stessi, passo dopo passo. Altrimenti diventa FINZIONE. Diventa TRADIRE chi siamo e mostrare solo una fragile MASCHERA, pronta a sgretolarsi in un attimo.
 
👉 Tu che obiettivi ti sei posto per quest’anno? Sono realistici? Come ci stai lavorando?
 
#drduranti #chiediallapsico #psicologia #obiettivi #autenticità #motivazionepersonale #crescitapersonale #lavorasutestesso #accettarsi #conosciituoilimiti
- BASTA SCUSE - Spesso mi sento ripetere “anch - BASTA SCUSE -
 
Spesso mi sento ripetere “anche i miei genitori facevano così, quindi lo faccio anch’io.. si è sempre fatto così ed è giusto così”... ma ne siamo davvero sicuri?!
 
🔥 Se vogliamo davvero cambiare le cose, ricominciare con il piede giusto, fare la differenza, non possiamo farlo rimettendo in atto schemi del passato che si ripetono di generazione in generazione.
 
✅ Non è certo tutto sbagliato o da buttare, è ovvio.
Ma se chiudiamo gli occhi e riflettiamo un attimo su come ci sentivamo da piccoli, su quello di cui avremmo avuto bisogno, su come ci siamo sentiti spesso non capiti, frustrati, delusi, non supportati, incompresi... crediamo davvero che non si possa neanche provare a fare di meglio?
 
✋ La perfezione non esiste. Io sono una mamma e, nonostante queste cose le sappia bene, ricado anch’io nei vecchi schemi spesso e volentieri. Sono umana e ci sta.
 
Ma questo non significa che sia una scusa per smettere di provarci, impegnarsi, fare meglio.
 
💪 Proviamoci insieme. 
Non per puntare il dito contro chi rimette in atto gli stessi schemi tossici. Ma per sostenerci, confrontarci, aiutarci. E produrre DAVVERO un reale cambiamento.
 
Lo dobbiamo ai noi stessi del passato. Lo dobbiamo ai nostri figli e al loro futuro.
 
🎉 E che sia davvero un buon anno, di vera rinascita, anche e soprattutto in questo!
 
#drduranti #chiediallapsico #psicologia #genitoriefigli #patterngenerazionali #crescitapersonale #motivazionedelgiorno #esseregenitori #migliorarsi #nuovoanno #bilancio2020
- INIZIA AD “ESSERE” PER DAVVERO - Troppo sp - INIZIA AD “ESSERE” PER DAVVERO -
 
Troppo spesso, sui social ma non solo, ci preoccupiamo più dell’apparenza, che della sostanza... più di cosa vedranno gli altri di noi, che di chi siamo per davvero... 
 
Ci impegniamo più ad appariremo felici, belli, fortunati, appagati, di quanto non ci impegniamo ad esserlo per davvero.
 
🎄 Basta apparenza. 
Questo Natale voglio farti questo augurio...
 
✅ Smetti di preoccuparti di “apparire” felice e inizia ad occuparti di essere felice per davvero.
 
🌟 E che sia un Buon Natale, ricco di autenticità! 😉
 
#drduranti #chiediallapsico #psicologia #riflessionidelgiorno #natale2020 #autenticità #distantimavicini #ilmioauguriopervoi #auguridinatale #
Vedi altro Seguire Instagram

SEGUIMI SU YOUTUBE

subscribeIscriviti al mio canale
«
Prev
1
/
22
Next
»
loading
play
Effetto Thatcher: Non tutto è come appare
play
Meditazione: come e perché meditare con Gennaro Romagnoli
«
Prev
1
/
22
Next
»
loading

SEGUIMI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget

PILLOLE DI PSICOLOGIA

  • Coronavirus: consigli per affrontarlo per adulti e bambiniCoronavirus: come gestire la paura del contagio?
  • Qual è il bilancio della tua relazione?
  • Poliamore: cos’è e come funziona
  • Cosa accade se è l’uomo a non voler fare sesso?
  • locus-of-controlLocus of control: è colpa del destino o è colpa tua?

PSICOLOGA MILANO

  • Computer e Internet
  • Cucina
  • Diario
    • Intrattenimento
  • Psicologia e attualità
  • Psicopillole
    • Film
    • Libri
    • Musica
  • Uncategorized
  • Viaggi & Svago
    • Alberghi
    • Happy hour
    • Maiorca
    • Ristoranti

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© 2007-2018 Laura Duranti. A cura di dr.ssa Laura Duranti All Rights Reserved. | Privacy Policy | Powered by Laura Duranti.